Click | StorySign, l’app per bambini non udenti

Arriva StorySign, l’app lanciata da Huawei che aiuta i bambini non udenti a leggere le storie insieme ai loro genitori

Con l'aiuto di un avatar animato di nome Star e grazie all'Intelligenza Artificiale, l'app StorySign traduce un libro anche nella Lingua dei Segni Italiana, pagina per pagina.

Per la realizzazione dell'app Huawei ha collaborato con Aardman, Penguin Readers, l'Associazione Sordi Inglese e l'Unione Europea dei Sordi. In Italia il progetto è supportato dall'Ens, l'Ente Nazionale Sordi. Attualmente in Italia è disponibile la storia 'Tre Piccoli Coniglietti' di Beatrix Potter.

Come ha affermato Andrew Garrihy, CMO Huawei Western Europe:"Abbiamo dato vita a StorySign per aprire i bambini non udenti alla lettura e per permettere loro di vivere insieme alle famiglie il momento della favola della buonanotte. Speriamo che StorySign sensibilizzi tutti sulla difficoltà che i bambini sordi hanno a imparare a leggere e a scrivere. Ci auguriamo che le persone siano incoraggiate a donare e a supportare gli Enti di beneficenza con cui stiamo collaborando in tutta Europa".

L’app StorySign è disponibile sul Play Store in 10 Lingue dei Segni differenti.

  • Opportunità | Comando vocale: il boom è adesso

    Dalla ricerca agli acquisti on-line, sempre più persone si affidano agli assistenti vocali. Quali opportunità per il web marketing.

    Esplode l'utilizzo dei comandi vocali. Scopri come queste tecnologie sono una grande opportunità per il business.

    Google Home: l'assistente virtuale alla portata di tutti
  • In primo piano | Il web e la trasformazione del mondo della Comunicazione

    Come la nuova cultura digitale sta cambiando il nostro modo di interagire, di pensare e di comportarci.

    Il Movimento etico digitale in Sicilia e in Italia, al servizio dei giovani, per informare sui rischi e le opportunità del web, in un mondo in cui la comunicazione è social.

  • In primo piano | Cooperative learning: dai banchi di scuola al successo aziendale

    Il cooperative learning nasce in origine come specifica metodologia di insegnamento nelle scuole, affinché gli studenti potessero apprendere in gruppi piuttosto che singolarmente, sentendosi corresponsabili e aiutandosi reciprocamente per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. In un'ottica aziendale questo principio cooperativo può avere lo stesso valore di apprendimento e crescita?

    La cooperazione come elemento propulsivo per progetti di successo.

  • Comunicazione | Empatia e senso di appartenenza in un Team

    L'empatia, come skill fondamentale per far parte di un team.

    Il mondo è cambiato, la società sta cambiando e, ovviamente, anche il modo di “guidare” e “condurre” gli altri verso degli obiettivi è profondamente cambiato. Uno dei segni tangibili di questa “rivoluzione”? È proprio la rivalutazione delle Emozioni!

  • Opportunità | Mindfulness: che cos’è? A cosa serve? E’ possibile attuarla sul luogo di lavoro?

    Oggigiorno si sente sempre più spesso parlare di “Mindfulness”. Ma cosa significa questo termine? Cosa si vuole indicare con esso? Scopriamolo insieme in questo articolo dedicato a questa nuova consapevolezza che sta entrando sempre più nella vita dei nostri giorni e che mira a cambiarla in modo costruttivo e positivo

    La Mindfulness, una nuova consapevolezza entra nel luogo di lavoro

  • Infografiche | L'unione fa la forza!

    Motivazione, buon senso e impegno attivo sul luogo di lavoro.

  • Infografiche | Gli adolescenti e il sesso nell'era del sexting

    Come gli smartphone stanno rivoluzionando il linguaggio del sesso

    Uno sguardo su numeri, app, hashtag e simboli che caratterizzano il fenomeno del sexting fra gli adolescenti.

  • Opportunità | Montessori, il metodo che ha influenzato il mondo di internet

    Il miglior risultato per un maestro è poter dire che i suoi bambini stanno lavorando come se lui non esistesse”. Maria Montessori 

    Il metodo Montessori e le scuole montessoriane come nuova tipologia dell'insegnamento attivo per formare i bambini ad elaborare soluzioni proprie.

  • -->