Informazione digitale a cura di Netdesign
Il noto motore di ricerca vuole celebrare proprio oggi, 8 marzo, la Giornata internazionale della donna e lo fa a modo suo con un bel doodle
Google dedica il doodle di oggi alla Festa della donna e per l'occasione il solito logo del motore di ricerca si tinge di rosa, infatti, nella sua pagina principale è apparso un disegno animato che vuole celebrare e ricordare proprio alcune delle donne più famose della storia.
Il doodle animato mostra una nonna che narra ad una bambina la storia di alcune tra le donne più famose. Basta cliccare su “play” e inizia così una galleria che ritrae 13 donne chiave della storia, delle vere e proprie attiviste, scienziate, artiste e atlete, giornaliste, cantanti che sono state davvero rivoluzionarie per il loro tempo e non solo.
Queste donne sono state delle eroine che hanno lottato per l'emancipazione femminile affinché le donne potessero avere gli stessi diritti degli uomini. Tutte sono esempio di genialità, coraggio, bravura e soprattutto di... determinazione!
Ad essere celebrate nei vari fumetti del doodle ci sono numerose donne, come ad esempio Ida Wells, Frida Kalo, Miriam Makeba, Sally Ride, Loftia El Nadi; tutte icone femminili che non potremmo mai dimenticare visto il segno indelebile che hanno lasciato.
Esplode l'utilizzo dei comandi vocali. Scopri come queste tecnologie sono una grande opportunità per il business.
Il Movimento etico digitale in Sicilia e in Italia, al servizio dei giovani, per informare sui rischi e le opportunità del web, in un mondo in cui la comunicazione è social.
La cooperazione come elemento propulsivo per progetti di successo.
Il mondo è cambiato, la società sta cambiando e, ovviamente, anche il modo di “guidare” e “condurre” gli altri verso degli obiettivi è profondamente cambiato. Uno dei segni tangibili di questa “rivoluzione”? È proprio la rivalutazione delle Emozioni!
La Mindfulness, una nuova consapevolezza entra nel luogo di lavoro
Uno sguardo su numeri, app, hashtag e simboli che caratterizzano il fenomeno del sexting fra gli adolescenti.
Il metodo Montessori e le scuole montessoriane come nuova tipologia dell'insegnamento attivo per formare i bambini ad elaborare soluzioni proprie.