Informazione digitale a cura di Netdesign
Prisma, la nuova app russa dal nome evocativo, permette di trasformare le proprie fotografie in delle vere e proprie opere d'arte
Trasformare la propria foto in un quadro? Adesso tutto ciò è possibile, grazie a questa nuovissima app russa, Prisma, che è riuscita a raggiungere più di 1 milione di download in poco più di una decina giorni. Per RBK, che ha intervistato Alexei Moiseenkov (creatore dell'app Prisma): il boom ottenuto da Prisma è stato ben più impetuoso (considerato lo stesso lasso di tempo) di colossi del settore come Instagram o Msqrd.
Il segreto di Prisma sta nella semplicità di utilizzo. Infatti, basterà scattare una fotografia, dare alla foto un determinato taglio, poi scegliere quale sia la propria corrente artistica preferita e il gioco è fatto. La vostra foto si trasformerà in un'opera d'arte.
Se amate il cubismo di Picasso, oppure il surrealismo, ecco che in poche semplici mosse, la vostra foto sembrerà proprio un quadro. Basterà poi caricare la foto così trasformata sui social oppure salvarla sul proprio smartphone e sarete così considerati dei veri e propri “geni della tavolozza”.
Esplode l'utilizzo dei comandi vocali. Scopri come queste tecnologie sono una grande opportunità per il business.
Il Movimento etico digitale in Sicilia e in Italia, al servizio dei giovani, per informare sui rischi e le opportunità del web, in un mondo in cui la comunicazione è social.
La cooperazione come elemento propulsivo per progetti di successo.
Il mondo è cambiato, la società sta cambiando e, ovviamente, anche il modo di “guidare” e “condurre” gli altri verso degli obiettivi è profondamente cambiato. Uno dei segni tangibili di questa “rivoluzione”? È proprio la rivalutazione delle Emozioni!
La Mindfulness, una nuova consapevolezza entra nel luogo di lavoro
Uno sguardo su numeri, app, hashtag e simboli che caratterizzano il fenomeno del sexting fra gli adolescenti.
Il metodo Montessori e le scuole montessoriane come nuova tipologia dell'insegnamento attivo per formare i bambini ad elaborare soluzioni proprie.