Le prime etichette commestibili arrivano dal grafene, sono scritte direttamente sul cibo e forniscono tutte le info su provenienza e conservazione
Online dal: 15/02/2018
Ebbene sì, le prime etichette smart sono le etichette commestibili, scritte direttamente sul cibo che, oltre a contenere tutte le informazioni necessarie su provenienza e conservazione, sono dotate di sensori che possono rilevare anche la presenza di batteri.
James Tour ci tiene a spiegare che: “Non è inchiostro. Quello che facciamo è convertire il materiale stesso in grafene. L'idea di base è che qualsiasi materiale, con la giusta quantità di carbonio, può essere trasformato in grafene ed essere usato ad esempio come sistema di identificazione a radiofrequenza (Rfid) o sensore biologico”.
L'etichetta elettronica viene scritta con il laser e il grafene indotto può essere scritto sia sulla carta, che sul cartone e la stoffa. Finora, il processo è stato testato con successo su vari materiali come ad esempio: stoffa, carta, patate, noci di cocco, sughero e pane tostato; tutti materiali che hanno una grande quantità di lignina, molecola precursore del carbonio, che rende più facile la conversione in grafene.
Secondo Tour in futuro si potrebbero avere su tutti i cibi codice a barre Rfid con tutte le informazioni sul luogo di provenienza, il tempo di conservazione e la scadenza. Tour afferma infatti che: “Le etichette di grafene lig potrebbero anche rilevare batteri come l'E.Coli o illuminarsi e mandare segnali quando non mangiare il cibo” e conclude, dicendo che: “Le prime etichette commestibili o indossabili con i vestiti potrebbero arrivare presto sul mercato".
La cooperazione come elemento propulsivo per progetti di successo.
Online dal: 19/09/2018
L'empatia, come skill fondamentale per far parte di un team.
Online dal: 19/09/2018
La Mindfulness, una nuova consapevolezza entra nel luogo di lavoro
Online dal: 19/09/2018
Online dal: 19/09/2018
Online dal: 05/12/2019
Online dal: 25/11/2019
Online dal: 22/11/2019
Online dal: 19/11/2019
Online dal: 29/10/2019
Online dal: 11/10/2019
Online dal: 07/10/2019
Online dal: 30/09/2019
Online dal: 27/09/2019
Online dal: 25/09/2019
Online dal: 24/09/2019
Online dal: 17/09/2019
Fareweb news è la newsletter trimestrale
di Netdesign inviata via mail a clienti,
collaboratori e simpatizzanti.
Iscriviti per ricevere aggiornamenti ed il nostro punto di vista su:
Online dal: 19/09/2018
Uno sguardo su numeri, app, hashtag e simboli che caratterizzano il fenomeno del sexting fra gli adolescenti.
Online dal: 30/04/2018
Un settore che sembra non conoscere crisi sul mercato del lavoro, anzi, offre numerose possibilità di carriera
Online dal: 20/10/2017
Il logo è il primo biglietto da visita di un'azienda, studio dei colori, psicologia e marketing insieme per creare marchi di successo.
Online dal: 19/04/2017
Online dal: 16/12/2016
Il mondo della produzione vitivinicola in Italia vive una duplice realtà, da un lato l'incapacità di fronteggiare la crisi e dell'altro le innumerevoli opportunità dell'online grazie alle strategie di web marketing. Approfondisci l'argomento e cogli le opportunità per la tua azienda vinicola.