Click | IoT: Primo chip a risparmio energia

Arriva il primo chip per la crittografia nell'IoT, consuma 400 volte meno energia rispetto ai software utilizzati e lavora 500 volte più velocemente


Ad avere costruito questo chip a risparmio di energia (consuma 400 volte meno) per la crittografia nell'IoT sono stati i ricercatori del Mit (Massachusetts Institute of Technology) che, proprio questa settimana, presenteranno i loro risultati alla Conferenza Internazionale sui Circuiti allo Stato Solido.

Attualmente la maggior parte delle comunicazioni più sensibili sul web sono protette dalla crittografia a chiave pubblica, un tipo di crittografia eseguita dal software in cui il computer genera una coppia di chiavi pubblica e privata usata per cifrare e decifrare. La sicurezza di questo sistema si basa sulla difficoltà di determinare la chiave privata corrispondente a quella pubblica.

Ma c'è un però. Visto che la crittografia a chiave pubblica non funziona nell'Internet delle cose, una rete che deve connettere molti sensori differenti tra loro.

La bravura e genialità dei ricercatori, guidati da Utsav Banerjee, è stata proprio quella di “trasferire le funzionalità del software in un chip ad altissima efficienza energetica, che è più veloce e anche più economico, ed è capace di rendere le comunicazioni tra sensori molto più sicure”.

Iscriviti alla newsletter Fareweb news

NOTA: Tutti i campi sono obbligatori

Nota: Al click sul bottone verrai automaticamente reindirizzato al sito newsletters.netd.it dove potrai confermare la tua iscrizione.

Event Analytics

Event Analytics

La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.

Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.