Informazione digitale a cura di Netdesign
L'idea è nata da un italiano, Salvatore Ambrosino, cofondatore e direttore commerciale del network Guida e Vai, che si occupa della formazione per preparare l'esame di teoria
D'ora in poi per preparare l'esame teorico per ottenere la patente si potrà utilizzare un'app, l'idea è venuta in mente, come già accennato, a Salvatore Ambrosino, cofondatore e direttore del network Guida e Vai a cui aderiscono all'incirca 400 autoscuole italiane.
Il programma, che è ancora in fase di test in due autoscuole lombarde, di preciso a Milano e Cisliano, è stato sviluppato in un anno di lavoro da tre ingegneri e un disegnatore 3D della software house Reddoak. Una volta rifinito il prodotto, l'obiettivo è quello di distribuirlo in maniera gratuita ai vari partner.
La novità è che gli istruttori, attraverso l'app dedicata, possono mostrare agli allievi dotati di visore ottico anche le situazioni di guida più particolari e complesse. L'apparecchio, difatti, è in grado di trasportare gli studenti in vari scenari a seconda dell'ambiente simulato.
Guida e Vai ci tiene a precisare che: “Terremo due seminari in cui gli esperti di Guida e Vai spiegheranno alle autoscuole come impiegare al meglio queste tecnologie nella didattica, fornendo così un servizio di formazione esperienziale”.
Per utilizzare la realtà aumentata basterà uno smartphone, mentre per la realtà virtuale è necessario un tipico visore ottico che dovrà essere associato al proprio smartphone.
Esplode l'utilizzo dei comandi vocali. Scopri come queste tecnologie sono una grande opportunità per il business.
Il Movimento etico digitale in Sicilia e in Italia, al servizio dei giovani, per informare sui rischi e le opportunità del web, in un mondo in cui la comunicazione è social.
La cooperazione come elemento propulsivo per progetti di successo.
Il mondo è cambiato, la società sta cambiando e, ovviamente, anche il modo di “guidare” e “condurre” gli altri verso degli obiettivi è profondamente cambiato. Uno dei segni tangibili di questa “rivoluzione”? È proprio la rivalutazione delle Emozioni!
La Mindfulness, una nuova consapevolezza entra nel luogo di lavoro
Uno sguardo su numeri, app, hashtag e simboli che caratterizzano il fenomeno del sexting fra gli adolescenti.
Il metodo Montessori e le scuole montessoriane come nuova tipologia dell'insegnamento attivo per formare i bambini ad elaborare soluzioni proprie.