Click | Ecco Busker, il robot-pittore!

Si chiama Busker, il primo robor-pittore creato da un'italiano che è in grado di usare gli acquarelli a gouche


Busker, questo il nome dell'automa-artista sviluppato da un'italiano, Paolo Gallina, professore di meccanica applicata e robotica all'Università di Trieste.

Come spiega Lorenza Scalera, studente che ha lavorato al progetto insieme al professore Gallina, il robot-pittore Busker non è ancora in grado di prendere delle decisioni per quanto riguarda la scelta del tipo di superficie e colori, scelta che è ancora nelle mani dell'uomo. La macchina, infatti, realizza l'opera sulla base di una serie di algoritmi.

Busker, però, non è il primo robot-pittore inventato, è il primo robot per quanto riguarda l'utilizzo degli acquarelli a gouache.

Iscriviti alla newsletter Fareweb news

NOTA: Tutti i campi sono obbligatori

Nota: Al click sul bottone verrai automaticamente reindirizzato al sito newsletters.netd.it dove potrai confermare la tua iscrizione.

Event Analytics

Event Analytics

La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.

Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.