Informazione digitale a cura di Netdesign
Una startup coreana ha avuto l'idea geniale di inventare uno smartwatch che aiuti le persone non vedenti a leggere
Il team capeggiato da Eric Kim è stato in grado di dare vita a questa idea geniale capace di convertire qualsiasi testo nel noto alfabeto utilizzato dai non vedenti.
Dot - così che si chiama questo nuovo prodotto – è in grado di rendere autonomo chiunque voglia leggere ed è capace di unire alle ben note caratteristiche di un qualsiasi smartwatch quelle di un libero accesso al patrimonio culturale dell'editoria e dell'e-book reading. Con Dot è realmente possibile leggere un libro ad un prezzo competitivo inferiore ai 300 dollari.
Si calcola che il 95% delle persone non vedenti non legga un libro a causa principalmente di due motivazioni. La prima è che solo l'1% dei libri viene tradotto in Braille e la seconda è l'elevato costo che hanno gli smartwatch. Con Dot si abbatte qualsiasi barriera tra libro e lettore.
Il mercato americano e canadese è già pronto ad accettare i primi 10 mila Dot a dicembre di quest'anno. Resta solo da chiedersi quando arriverà in Italia?
Esplode l'utilizzo dei comandi vocali. Scopri come queste tecnologie sono una grande opportunità per il business.
Il Movimento etico digitale in Sicilia e in Italia, al servizio dei giovani, per informare sui rischi e le opportunità del web, in un mondo in cui la comunicazione è social.
La cooperazione come elemento propulsivo per progetti di successo.
Il mondo è cambiato, la società sta cambiando e, ovviamente, anche il modo di “guidare” e “condurre” gli altri verso degli obiettivi è profondamente cambiato. Uno dei segni tangibili di questa “rivoluzione”? È proprio la rivalutazione delle Emozioni!
La Mindfulness, una nuova consapevolezza entra nel luogo di lavoro
Uno sguardo su numeri, app, hashtag e simboli che caratterizzano il fenomeno del sexting fra gli adolescenti.
Il metodo Montessori e le scuole montessoriane come nuova tipologia dell'insegnamento attivo per formare i bambini ad elaborare soluzioni proprie.