Informazione digitale a cura di Netdesign
Secondo una ricerca Microsoft in 22 paesi, i principali pericoli del web sono bullismo, fake news e contatti indesiderati
L’edizione 2019 del Digital Civility Index di Microsoft, diffuso in occasione del Safer Internet Day che ricorre proprio oggi 5 febbraio, non mostra un bel “panorama digitale”.
La ricerca è stata condotta condotta in 22 Paesi del mondo su un campione di adolescenti e adulti, sui temi dell'educazione civica digitale e alla sicurezza online, mostra come tra i principali pericoli del web ci siano il bullismo e le fake news.
Secondo la ricerca, l’Italia si trova al nono posto per quanto riguarda questi pericoli, infatti, il 64,5% degli intervistati dichiara di essere stato vittima diretta, o di conoscere una vittima, di almeno uno dei tre principali rischi online.
Per quanto riguarda, invece, le fake news in Italia: il 62% degli italiani dichiara di imbattersi nelle bufale, contro il 57% a livello globale. Sul fronte del bullismo, il 52% degli italiani (51% nel mondo) dichiara di aver ricevuto offese online, in particolare di essere stato definito con nomi denigratori.
Come purtroppo si legge nella ricerca “Dal rischio virtuale a quello reale il passo è breve”: il 53% ha incontrato di persona l'autore della minaccia e, nel 26% dei casi, le minacce sono perpetrate da familiari e amici. Tra i giovanissimi, il 44% si rivolge ai propri genitori per chiedere aiuto (+2% rispetto alla media globale).
Il Bullismo è davvero una piaga contemporanea che va combattuta sotto ogni aspetto ed è ciò che mira a fare il Movimento Etico Digitale che sarà prossimamente presente ad un incontro informativo presso La Feltrinelli di Catania.
Partecipate numerosi :)
NOTA: Tutti i campi sono obbligatori
La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.
Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.