Click | Google: “Addio al captcha!”

Google ha deciso di dire per sempre addio al captcha, il famoso meccanismo di controllo sul web che permette di distinguere tra una persona e un bot


Tutti conosciamo il meccanismo di controllo captcha che si basa sul digitare lettere oppure numeri raffigurati in un'immagine e che consente di distinguere tra un utente in carne ed ossa oppure un bot quando, ad esempio, si vogliono scaricare dei contenuti web oppure aprire una casella di posta elettronica.

Ebbene, il noto motore di ricerca Google ha deciso di dire per sempre addio a questo meccanismo di riconoscimento che viene sostituito da un “test invisibile”, chiamato Invisible reCaptcha e che, come ha spiegato Google in un video: “Funziona unendo l'intelligenza artificiale, in particolare l'apprendimento automatico, a un'analisi avanzata del rischio che si adatta a minacce nuove ed emergenti”.

 



Per capire se si è di fronte ad una persona oppure ad un bot, questo nuovissimo sistema dovrà analizzare tutta una serie di dati, come ad esempio l'indirizzo IP oppure il movimento del mouse, per stabilire se l'utente è umano oppure non lo è.

Solo in caso di risposta affermativa, si passerà allo step successivo che consiste nel dimostrare che l'utente è una persona e non un computer.

Iscriviti alla newsletter Fareweb news

NOTA: Tutti i campi sono obbligatori

Nota: Al click sul bottone verrai automaticamente reindirizzato al sito newsletters.netd.it dove potrai confermare la tua iscrizione.

Event Analytics

Event Analytics

La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.

Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.