Informazione digitale a cura di Netdesign
La Bibbia, il testo più tradotto e più popolare al mondo, viene tradotto utilizzando gli emoji, le conosciutissime faccine tipiche dei social e delle chat
Non si tratta affatto di uno scherzo, ma di un vero e proprio esperimento che ha visto come protagonista le Sacre Scritture. La Bibbia, noto testo religioso è stato, infatti, tradotto nel linguaggio tipico delle chat e dei social network, quello delle emoji. La Bibbia in emoji è disponibile su iTunes e su Twitter.
Il risultato dell'esperimento è un libro di più di 3000 pagine che ha come sottotitolo Le Scritture per i Millenials, cioè per quei ragazzi nati dagli anni Ottanta in poi. Uno degli autori del progetto-esperimento ha spiegato che “Volevamo rendere simile un versetto della Bibbia ad un tweet, contraendo i caratteri. Penso che tra 100 anni un testo in emoji resisterà”.
Tuttavia, quello di tradurre in emoji un testo come la Bibbia non è affatto il primo esperimento, poiché qualche settimana fa tre ricercatori italiani hanno tradotto in emoji anche un altro libro, si tratta di Pinocchio.
NOTA: Tutti i campi sono obbligatori
La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.
Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.