Click | Nobel della Tecnologia 2018 al fisico Tuomo Suntola

Il Nobel della Tecnologia 2018, ovvero il Millennium Technology Prize del valore di un milione di euro, è stato assegnato al fisico finlandese Tuomo Suntola


Il fisico finlandese Tuomo Suntola, inventore della tecnica che ha reso le memorie di computer e smartphone più efficienti, ha ricevuto il Nobel della Tecnologia 2018 durante la cerimonia di premiazione che si è svolta a Helsinki, con il presidente della Repubblica della Finlandia, Sauli Niinistö.

Il Millennium Technology Prize è un premio tecnologico che promuove il benessere dell'umanità ed è un modo perfetto per esprimere i valori e i punti di forza della Finlandia, ha rilevato la presidente del comitato di selezione del premio Millennium Technology, Päivi Törmä. Inoltre, "l'internazionalità del premio - ha aggiunto - sottolinea ulteriormente il fatto che enormi sfide globali dovrebbero sempre essere risolte insieme".

Dopo aver ricevuto il Nobel della Tecnologia, Suntola ha ringraziato dicendo che: “Ricevere il Millennium Technology Prize è un grande onore per me, soprattutto perché questa innovazione si è dimostrata utile in tantissime applicazioni che hanno migliorato la qualità della vita dell'umanità”.

La tecnica per la quale è stato premiato si chiama Ald (Atomic Layer Deposition) e permette di rivestire i materiali con pellicole di superconduttori o isolanti. Negli anni '70 la sua applicazione su larga scala ha segnato l'inizio di una rivoluzione nell'elettronica, permettendo di ottenere microprocessori e memorie digitali più complessi ed efficienti. Dopo i computer, la tecnica Ald è stata applicata anche ai cellulari e agli smartphone.

 

Iscriviti alla newsletter Fareweb news

NOTA: Tutti i campi sono obbligatori

Nota: Al click sul bottone verrai automaticamente reindirizzato al sito newsletters.netd.it dove potrai confermare la tua iscrizione.

Event Analytics

Event Analytics

La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.

Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.