Informazione digitale a cura di Netdesign
Google si mette al servizio della cultura e lo fa sperimentando l'uso dell'intelligenza artificiale a beneficio delle opere d'arte
Big G non si ferma un attimo e dà vita ad una nuovissima app fondata sull'utilizzo dell'AI, si chiama Art Palette. Questa applicazione è frutto del lavoro degli ultimi sette anni di partnership con 1.500 istituzioni culturali in tutto il mondo.
Art Palette “consente di scegliere una serie di colori e, usando una combinazione di algoritmi di visione artificiale, abbina alla tonalità selezionata le opere d'arte di istituzioni culturali di tutto il mondo. Così facendo, si scopre ad esempio che gli Iris di Van Gogh hanno colori in comune con le Ninfee di Monet”.
Inoltre “seguendo lo stesso principio, è possibile scattare una foto di ciò che si indossa o della propria casa per scoprire le opere che corrispondono ai colori degli abiti e dell'arredamento”.
NOTA: Tutti i campi sono obbligatori
La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.
Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.