Informazione digitale a cura di Netdesign
Da una recente ricerca effettuata da comScore è emerso che la metà del tempo che trascorriamo on-line è dedicato proprio alle app
Le app stanno entrando sempre di più nella vita quotidiana, ad affermarlo sono i dati, relativi al mese di luglio, della nota piattaforma comScore. Secondo comScore, negli USA, in cima si trovano le app più utilizzate che sono quelle di Facebook, Google, Amazon, Pandora, Snapchat alle quali si aggiunge anche la nuova Pokémon Go. Tra l'altro dopodomani, il 16 settembre uscirà in Italia e in Europa Pokémon GO Plus, l'accessorio che permette di giocare a Pokémon GO senza guardare lo smartphone.
Gli esperti affermano che: “L'alto uso degli smartphone non sorprende se si pensa ai comportamenti di tutti i giorni. Quando si vuole sapere cosa succede nel mondo o nelle vite dei propri amici la prima mossa è aprire una delle differenti app social. E se non si è già al computer è probabile che lo smartphone sia la prima scelta per ascoltare musica, preparare un itinerario o controllare la posta elettronica con un solo tocco del dito. Il fattore semplicità è semplicemente dominante”.
L'utilizzo dell app è in continua crescita e se al secondo posto si trovano i computer, desktop o laptop, con una percentuale del 32%, il restante 18% è costituito dai tablet. Che dire, le app sono di certo lo strumento a cui gli utenti ricorrono di più e sempre più spesso. Ormai non facciamo un passo senza consultare un'app... è proprio il caso di dire: “Che vita da app!”
NOTA: Tutti i campi sono obbligatori
La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.
Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.