Informazione digitale a cura di Netdesign
L'app israeliana Moovit utilizzata da 38 milioni di persone in tutto il mondo è in crescita anche in Italia, dove punta alla copertura regionale
Moovit, l'app israeliana di informazioni sui mezzi pubblici in tempo reale, lanciata 4 anni fa, nel 2012, è oggi presente in più di 800 città ed ha una sede anche a San Francisco. Lo scopo è quello di fornire un servizio per la mobilità sostenibile in modo sempre più capillare sul territorio e integrare le informazioni di bus e metro con quelle relative al trasporto privato o condiviso, dai taxi al car-sharing.
In Italia, Moovit è utilizzata in oltre 50 città, da quasi 3 milioni di persone. Alex Mackenzie Torres, chief marketing officer della compagnia, ha voluto spiegare che: “Il nostro segreto è che proviamo a risolvere un grande problema per le persone. Quello di spostarsi”. Aggiungendo anche che è importante anche l'intermodalità: “Siamo aperti alla collaborazione con tutti, non solo agenzie di trasporto locale, ma anche taxi, compagnie di car sharing, di car pooling”.
Torres che conosce bene l'Italia, avendo vissuto per cinque anni a Roma, ha affermato che “bisogna educare il cittadino, di creare una coscienza della sharing economy”. Il manager di Moovit punta per prima cosa alla copertura: “Prima ci focalizzavano su città e aree metropolitane, ora invece guardiamo alle regioni”. Proprio in questa direzione vanno gli accordi stretti in regioni come la Lombardia e la Campania. Sperando che presto arriverà anche in altre regioni.
NOTA: Tutti i campi sono obbligatori
La libreria javascript Open Source espressamente progettata per registrare i comportamenti degli utenti durante la consultazione di una pagina web.
Event Analytics si interfaccia con Google Analytics o Piwik e permette di tracciare qualsiasi tipo di interazione dell'utente con gli elementi dell'interfaccia grafica.